“Amici” è famosa per essere una trasmissione molto seguita dal popolo gay. Non a caso qualche tempo fa quando si rintracciarono foto un po osé di Marco Carta, fu il popolarissimo gay.it a pubblicarle per primo. Uno degli autori del programma e conduttore di quasi tutti i pomeridiani, Luca Zanforlin, è peraltro omosessuale dichiarato.
Eppure, la storia di “Amici” è piena di episodi non proprio felici a proposito del trattamento riservato a chi, in un modo o nell’altro, durante la sua partecipazione, ha fatto riferimento, o ha alluso al proprio orientamento sessuale diverso: è successo tante volte che pensare ad una coincidenza fa un po’ sorridere.
Qualcuno ricorderà ciò che è successo due anni fa a Sebastiano Formica, cacciato dalla trasmissione in quattro e quattr’otto perché, come aveva rivelato l’imprudente Cassandra, s’era innamorato (chissà se ricambiato) da Francesco Mariottini. E Luca Barbagallo? Forse qualcuno lo ricorderà: era un bravissimo ballerino che aveva portato come suo cavallo di battaglia un pezzo sui tacchi, lasciandosi scappare, peraltro, che aveva lasciato un ragazzo qualche anno prima; passano due settimane e Luca perde una sfida che aveva assolutamente dominato. E potrei andare avanti per pagine e pagine.
Oggi di questo atteggiamento antipatico e anche relativamente ipocrita fa le spese Denis Mascia, uno dei cantanti scelti da Loretta Martinez e, dopo neppure un mese di trasmissione, già messo in discussione dalla stessa sua insegnante, che non gli riconosce neppure un minimo miglioramento. E allora viene da chiederle come mai l’abbia scelto: se è stato un errore, almeno abbia il coraggio di riconoscerlo ed eviti di buttare la croce su un ragazzo che ha avuto il solo torto di credere in lei.
Il meccanismo vuole che l’alunno il cui banco viene posto sub judice possa essere salvato se solo un membro della commissione si oppone. Ciò significa che, se il professore che l’ha preso sotto la propria ala protettrice lo disconosce, il suo destino è già segnato. Il povero Denis, che non è il peggiore del lotto, anzi ha una sua personalità musicale ancora abbastanza indefinita perché possa emergere con maggiore forza studiando, si trova così già fuori dalla trasmissione, inseguito dai giudizi poco lusinghieri di Charlie Rapino, che, con la sua solita gentilezza, l’ha definito “uno che piace alle mamme”, in questo modo poco ortodosso etichettandolo per la vita. Tale commento espresso in modo tanto raffinato ricorda quando Max Orsi fu definito cantante da sagra della salciccia o quando Valerio Scanu, in tempi più recenti, è finito per essere chiamato “cucciolo di presunzione”.
Viene da dire che ad “Amici”, qualche volta, basta essere diversi, o meglio non omologabili per finire sulla graticola, a prescindere da ogni altra considerazione a proposito del talento e delle qualità.
45 commenti
Comments feed for this article
ottobre 24, 2009 a 3:26 pm
arianna
loretta martinez!!nn alessandra
ottobre 24, 2009 a 4:35 pm
perricominciare
cara arianna,
ti assumerò come correttrice di bozze.
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 24, 2009 a 3:30 pm
Violet
…vero troppe coincidenze che troppo spesso portano alla stessa conclusione….l’eliminazione del problema o la “denigrazione”…per me tutto ciò che è diverso ma soprattutto tutto ciò che non è omologabile secondo i canoni della De Filippi viene fatto fuori in maniera infima…credo che la presenza di Zanfolin(ed altri) sia solo per facciata e soprattutto per palese amicizia con il capo, ma che in realtà il credo della trasmissione non accetti nulla che sia diverso dal suo “buon costume”
riguardo la tua analisi sui casi passati ad Amici…beh il buon Marco Carta a suo tempo fu spesso messo in sfida e discussione…che i reali motivi fossero altri??
ottobre 24, 2009 a 3:34 pm
Violet
volendo…si potrebbe aggiungere anche Jurman…forse era troppo non omologabile…per poter restar lì un altro anno ancora…dopo avergli rotto le uova nel paniera per quasi due edizioni…con Carta e Scanu…
ottobre 24, 2009 a 4:35 pm
perricominciare
cara Violet,
potresti aver centrato il discorso meglio di me.
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 24, 2009 a 5:07 pm
Violet
purtroppo quando si segue una trasmissione per tanti anni e soprattutto si iniziano a tirare le somme di certi atteggiamenti a cui spesso non vien data alcuna risposta nemmeno su esplicita richiesta…si fanno due conti e spesso e volentieri il risultato è lo stesso: salvare la faccia “televisiva”
altro esempio che mi sovviene al momento…l’eliminazione con sfida del cantautore Rosolino…sarà avvenuta perchè ha osato dire che a febbraio diventava padre???….mah….2+2 fa sempre 4 🙂
rembò penso abbia capito quanto ci tenga alla “causa Jurman” e mi piacerebbe sapere cosa ne pensi a riguardo viste le ultime novità…
ottobre 24, 2009 a 5:11 pm
perricominciare
cara Violet,
ho scritto sull’argomento un po’ di tempo fa (https://perricominciare.wordpress.com/2009/09/30/appello-ad-amici-manca-jurman/). Alla luce della nuova intervista di Luca, trovo che sia stato un grosso errore da parte di Zanforlin non cercare un accordo comunque. Secondo me, l’unica, per coloro che come me hanno apprezzato Jurman e i suoi metodi, è sperare in Maria, anche se, conoscendola, non vorrà fare quello che potrebbe essere recepito come uno sgarbo dai suoi autori.
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 24, 2009 a 5:18 pm
Violet
…mi sorprende la tua buona fede…io ahimè non ne ho più…
ma ti ringrazio per la risposta 🙂
ottobre 24, 2009 a 4:49 pm
gaby
C’è da aggiungere che Zanforlin è l’ex direttore di gay.tv…
Ma non credo che la discriminazione venga fatta per orientamento sessuale o altro, anzi la gaytudine è forse uno dei primi requisiti richiesti per entrare nella scuola. Ed è risaputo che il 90% dei ragazzi sono omosessuali, l’importante è che non venga detto o fatto capire al pubblico, altrimenti sai quanti voti di ragazzine si perdono?
ottobre 24, 2009 a 5:16 pm
perricominciare
cara gaby,
il mio intervento andava in una direzione leggermente diversa, ma forse non sono stato abbastanza chiaro.
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 24, 2009 a 5:49 pm
gaby
o forse sono io che non ho capito…:)
ottobre 24, 2009 a 4:50 pm
patrizia d.
oddio io mi sconvolgo a sentire queste cose !! sarò scema ma mi fanno ancora effetto…..e poi da persone che reputo(reputavo) intelligenti !! che schifo…..i pregiudizi ma ognuno è libero di essere quel che vuole !! …..nel corso dell edizioni sentivo sempre parlare di magheggi da parte della redazione, no…non ho mai voluto crederci io a MARIA gli credevo,ma adesso alzo le mani , e ripenso a tutti i nomi citati sopra nell’articolo e beh !! penso e ripenso che è tutto uno schifo !! scusate….
ottobre 24, 2009 a 5:15 pm
perricominciare
cara patrizia d.,
non vorrei aver esagerato, ma ritengo che molto spesso ad “Amici” valga molto di più una finta ribellione che l’essere davvero fuori dal coro, a prescindere dai gusti sessuali. Come mai non fa paura una cantante che per il suo inedito si butta a terra, simulando tra un po’ un orgasmo in pieno palco? A me fa paura molto di più di un Denis che, visto che William stonava dannatamente, ma si muoveva, ha deciso di provare anche lui a fare spettacolo.
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 24, 2009 a 9:06 pm
giuls
Forse mi è sfuggito qualcosa nell’articolo, ma se è come dici tu Rembò, ovvero che Amici è discriminatorio nei confronti dei gay, solo se ne parlano o lo ammettono, e tende ad allontanarli in silenzio quando si creano ambiguità sulla persona (come successe per Sebastiano Formica), non si spiega perchè a Domenico Primotici, quando ammise di avere un ragazzo, non successe nulla. Sarà che Garrison lo appoggiava?
ottobre 25, 2009 a 7:56 am
carmerita66
E’ la prima volta che non mi trovo d’accordo con te. Personalmente, credo che non ci sia nessun tipo di remora nei confronti di questo ragazzo per il suo orientamento sessuale. Ieri, quando ha cantato, ho espresso lo stesso giudizio che la Martinez ha poi comunicato all’alunno: da quando è entrato non è migliorato affatto. E’ pur vero che tra i banchi c’è gente che non meriterebbe di esserci, ma su Denis la penso esattamente come Rapino prima e la Martinez poi.
ottobre 25, 2009 a 9:17 am
Brigitta
Caro Rembò
Quello che osservi ha una sua triste logica …e penso, come te, che dietro le “epurazioni” , non vi sia solo l’intento moralistico , che di certo c’è, ma che ne esistano altri, non meno sgradevoli.
Credo che ad Amici, come in tutti i programmi televisivi commerciali, l’intelligenza sia un elemento trascurabile e accidentale mentre la malizia sia perfettamente pianificata…Prendere Jurman fu, a suo tempo, un’azione intelligente ma casuale, perderlo è stata una stupidaggine calcolata.
Il programma, con Jurman stava diventando cosa troppo seria, la selezione avveniva per merito, il pubblico, ovvero il popolo bue, cominciava a capirci qualcosa di canto…e questo non andava bene! Avrebbero vinto SEMPRE i ragazzi curati da Jurman e Jurman era ormai la vera stella del programma. Non poteva durare!
Credo che, come tu dici, la “discriminazione” sia proprio nei confronti di chi è fuori dal “coro” che loro hanno deciso di far cantare.
Quest’anno deve passare forte e chiaro il messaggio che la “musica si vede” e che cantare, almeno per il pop, è solo spettacolo, l’intonazione è un optional e dimenarsi sul palco è indispensabile.
Quindi si osannano gli “animali” da palcoscenico, apparentemente problematici e trasgressivi, e si silurano quelli che rappresentano la tradizione, ovvero la musica “per le mamme” …e anche i ballerini sono nel gioco, poveretti!!
A parte il fatto che Denis non mi piaccia malgrado la mia età, bisogna riconoscere che è il perfetto rappresentante del cantante “preferito” dalle passate edizioni di Amici, camomilloso e rassicurante come Angelucci, Pasqualino o Roberta…
E silurare lui ha quindi un profondo significato!
Come dire; Guardate, rinneghiamo noi stessi! Questo è rinnovamento!
Che potrebbe anche andar bene, se non fosse che allo stesso modo si sono buttati via gli insegnamenti e i principi di Jurman, quegli stessi che con il “miracolo” Carta, Amoroso e Scanu, avevano aperto al programma una nuova e fantastica strada!…
E siamo passati ad una nuova versione di Amici stile “corrida” , dove l’importante è … divertire, dove i ragazzi vengono indotti alla “falsa” spontaneità “caciarona” e volgare, come giustamente ha osservato la Celentano, ultimo dinosauro del buon gusto…(probabilmente sarà lei la prossima a scomparire!)
Amici si rinnova quindi…e si adatta ai tempi , rinnegando “saranno famosi” e promuovendo “saranno prodotti” all’insegna dell’effimero becero che ci circonda! Dove tutto è falsamente trasgressivo; dal buttarsi a pecora dei cantanti alla patetica lap-dance dei poveri ballerini!
Insomma, non se la prendono solo con i presunti gay, come il buon Denis e altri, ma con tutti coloro che, per svariati motivi, attentano in qualche modo alla fondamentale e necessaria elementarità del programma (e la cosa comica è che lo fanno, apparentemente, persino a proprio discapito).
Salvando la “tradizione” innocua però, Garrison e la Grazia ci faranno di certo la muffa ad Amici!
La veste, comunque, deve sembrare pulita e, a difesa della “qualità” del canto ci hanno infilato un tenorino, tutto solo, innocente e bruttarello che ci sta come il cavolo a merenda… 😀
E il pubblico premia il tenore…
Chissà se anche questo è voluto?
Boh!
ottobre 31, 2009 a 9:02 pm
Rosalba
Brigitta, sei stata fantastica! con quest’analisi così profonda e dettagliata hai reso perfettamente l’idea di ciò che sta succedendo ad una trasmissione che fino ad un anno fa amavo appassionatamente! già dopo il secondo posto di Valerio Scanu ho iniziato ad avere forti dubbi, ho sospettato magheggi e strategie, ma oggi…..i dubbi sono certezze e questa trasmissione è diventata un carrozzone dove il talento è un optional-Un vero passo indietro sia a livello qualitativo che didattico…peccato!!
ottobre 25, 2009 a 10:44 am
cristi66
Secondo me,i discografici non hanno manifestato nessun interesse per questo ragazzo e …. considerando il fatto evidente che il programma è ormai nelle loro mani,possiamo trarre le dovute conclusioni.
ottobre 25, 2009 a 10:54 am
Brigitta
Cristi, è vero…rientra nella logica del “prodotto”….. Ma, se nel caso di Denis, per mio gusto, posso anche capirli , meno capisco quando l’anno scorso si esaltava il Nunziante come fenomeno cantautoriale… o un Flauto o un Enrico – toscano doc e perciò simpatico ma stonatissimo- quest’anno. Se c’è una logica discografica è allora comunque misteriosamente estranea la qualità !
ottobre 25, 2009 a 10:56 am
cristi66
Rembò….ti prego di non considerare il “nessun”….non vorrei essere bacchettata per il mio italiano scorretto……..
ottobre 25, 2009 a 11:50 am
Valeria
Brigitta, sono completamente d’accordo con te…ieri ho provato a seguire il programma ma mi e’ venutala nausea…anche se Emma e Loredana hanno delle doti, non mi piacciono, si credono gia’ delle star..sono troppo personaggi stile Grande Fratello e poi Maria spudoratamente di parte gia da ora…che schifo..5 minuti ho resistito..tutto qui…poi vado su Rai 2 e la noia piu’ totale…vediamo se il nuovo entrato Giuliano riuscira’ a risollevare le sorti del programma..Chissa’…
ottobre 25, 2009 a 12:27 pm
Monica
Il programma prende davvero una brutta piega.
Sempre più omologato al moralismo e all’importanza dell’apparire.
Sinceramente mi ha sconvolto leggere dell’aspetto discriminante dell’orientamento sessuale… non riesco a crederci.
Alla mancanza crescente di qualità invece sì, devo proprio credere.
Perdendo Jurman tutto è chiaro: la MERITOCRAZIA non va di moda.
Poveretti, che pena essere così meschini, sia per i pregiudizi che per la superficialità nell’affrontare discipline come il canto e il ballo che appartengono all’arte.
Sono indignata e triste.
ottobre 25, 2009 a 1:45 pm
cristi66
Allora….non so se riuscirò a spiegarmi, non avendo l’abilità dialettica di Brigitta…..ma voglio provarci….
Valerio, Alessandra,Marco, Luca…in ordine di bravura! Cantanti sfornati dal programma,cantanti che hanno più o meno lo stesso stile neomelodico.
Le case discografiche hanno già investito su di loro e hanno ottenuto buoni risultati…… ma….. per il prossimo anno avrebbero bisogno di personaggi completamente diversi da lanciare sul mercato discografico!Ecco come mi spiego la scelta dei nuovi protagonisti del programma.E’ questa la logica, secondo me, Brigitta,poi…su qualcuno si può sbagliare …dipende anche da quanto il pubblico gradisce e questo si evidenzia in seguito con la vendita dei dischi……
ottobre 25, 2009 a 2:26 pm
Brigitta
Cristi…ti sei spiegata benissimo e penso che hai ragione…
Sono d’accordo anche sulla ricerca di cantanti in filoni nuovi e meno “melodici” è solo la scarsa qualità che mi lascia basita…
Trovare nuove voci non è mai facile ..figuriamoci il trovarle nel pop- rock o addirittura nel rock…generi ancora più difficili da imporre per dei discografici! Loredana ed Emma hanno qualità istintive ma ….beh, il livello è davvero al minimo.
Poi, magari mi sbaglio e verrano fuori alla grande…speriamo….ma senza il metodo Jurman la vedo davvero dura!
ottobre 25, 2009 a 5:32 pm
Susan
Loredana avrebbe un livello minimo? E questo lo dici soltanto perché credi che ci sia già qualcuno pronto a rimpiazzare il tuo beniamino? Devi essere obiettiva e matura, ma forse non ne hai facoltà. Loredana è una grande interprete. Smettetela di offendere senza cognizione di causa. Come anche paragonare la carriera di Marco Carta a quella dei semisconosciuti Valerio e Alessandra. Nella logica del “prodotto” ci sono tutti, svegliati! Altrimenti farebbero i missionari. Oppure pensi che i cantanti che piacciano a te lo facciano per beneficenza?
ottobre 25, 2009 a 6:29 pm
Valeria
Si io li paragono Alessandra e Valerio a Un Marco Carta e, credimi i primi 2 gli fanno 10 a zero..certo MC e’ piu’ conosciuto anche perche’ e’ dovunque e non certo per le sue doti canore, sei tu quella poco obiettiva, perche’ il talento e’ oggettivo e Alessandra e Valerio hanno una voce che Marco puo solo sognare e che non si puo comprare!!!
ottobre 25, 2009 a 6:29 pm
cristi66
Susan…Loredana è una brava interprete.Mi risulta che sia anche autrice di alcune sue canzoni. Credo però che dovrebbe moderare un pò il suo “scalmanamento”stile Nannini quando si esibisce..
Per quanto riguarda Marco Carta,posso dirti che a suo tempo ho fatto il tifo per lui,ma in seguito me ne sono completamente disinteressata perchè,nonostante abbia avuto una fortuna sfacciata ad incontrare Luca Jurman, non sta facendo niente per migliorare…e poi ….di quale carriera parli? Non usiamo paroloni soltanto perchè ha inciso due dischi o perche ha vinto Sanremo…attraverso il televoto!
ottobre 25, 2009 a 7:06 pm
Brigitta
Cara Susan
Datti subito una regolata!…Per ME Loredana, che non mi dispiace, ha un livello minimo, non dico non abbia qualità , ha una voce interessante ma “strappa” di continuo e non la controlla: urla, stecca, respira male e le manca la tecnica.
Interpretare poi non vuol dire piangere di continuo o fare le sceneggiate. Deve ancora studiare e parecchio per soltanto “sognarselo” il livello si Scanu, che io paragono non solo a Carta ma a chi cavolo mi pare.
E vedi di moderare i toni, perchè questo è un blog civile dove ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ma senza usare certi modi da buzzurra!
Povera Loredana, se questo è il prototipo dei suoi fan è già finita prima di cominciare… ! 😥
A proposito…torna a “dormire” perchè il discorso sul “prodotto” è troppo complicato per te! 😛
ottobre 25, 2009 a 7:37 pm
Susan
La personalità di Loredana credo sia ancora più dirompente di quella della Nannini, la cui genialità musicale – mi riferisco alla composizione – è sotto gli occhi di tutti, ma live è davvero penosa. A me personalmente – in quanto a vocalità – ricorda più Patty Pravo. Il fatto che poi debba contenersi o modificarsi non lo ritengo neanche giusto; credo invece si debba essere accettati per quello che si è realmente, non per quello che gli altri vorrebbero che fossimo (a volere questo si rischia la stessa povera figura di quelli che hanno buttato fuori Denis). Il suo carattere non deve cambiarlo, anche perché non si può piacere a tutti, e a dirla fino in fondo non ho ancora visto vere e proprie esagerazioni di sorta. Per quanto riguarda Marco Carta, non sarò io a farvi l’elenco di quanto pubblico abbia, quello che ha vinto etc., e poi non dimenticate che questo ragazzo faccia concerti reali non serate. La sua voce è davvero splendida, negarlo è assolutamente puerile. Tutto quello che canta diventa suo indiscutibilmente, e mi referisco alle interpretazioni irripetibili del suo Amici, che all’epoca ha fagocitato in solo boccone, oscurando anche la stessa conduttrice e tutto l’esercito a seguito. Il suo ultimo lavoro (CD) racchiude buone canzoni, non si può dire lo stesso del repertorio scelto per Valerio, già intrappolato in una stancante malinconia musicale che difficilmente si scrollerà di dosso, e che il pubblico tollererà fino ad un certo punto. Mentre Alessandra ha sbagliato tutto, anche se ha venduto, le sue canzoni non le rendono giustizia. Valerio ed Alessandra non resisteranno a questi nuovi Amici, mentre Marco Carta sì, poiché il suo percorso è personale, questa è la differenza.
ottobre 29, 2009 a 7:46 am
occhiapertidoc
Anche di Marco Carta si dicono tante cose… Per esempio se Sanremo non fosse stato ad esclusivo appannaggio del televoto, perché in quel modo già si sapeva al 90% chi fosse il re del televoto. Fatti una domanda e datti una risposta. Avrebbe vinto lo stesso Marco Carta?
Nella classifica dei direttori d’orchestra era penultimo.
Poi dire che il repertorio del disco di Marco è migliore è veramente opinabile.
I concerti di Marco, almeno quelli che ho visto io, avevano una notevole affluenza e allora? Io ne ho fatto parte, così come a quelli di Scanu, potrei dire quali mi hanno entusiasmato e soprattutto convinto del valore dell’uno e dell’altro, almeno fino ad ora.
Valerio è molto più avanti di Marco, personalmente preferisco la sua voce, (ma questo è solo questione di gusti), invece sull’intonazione, sulla tecnica, sulla bravura live, qui nopn è questione di gusti personali.
ottobre 25, 2009 a 7:46 pm
Susan
No guarda non scendo proprio al tuo livello. Ti ho già letta da atre parti ed il veleno è sempre lo stesso. Si può parlare civilmente senza offendere, e credo che a moderare i termini debba essere proprio tu. Io non sono fan di nessuno mi limito a postare quello che penso sperando di trovare persone civili con cui “interloquire”, quindi se non accetti il mio punto di vista passa pure avanti, me ne farò una ragione.
ottobre 25, 2009 a 8:38 pm
Brigitta
Infatti, dire ad una persona che deve essere “più matura ma non ne ha le facoltà” è interloquire in maniera civile! E dire “svegliati” con quel tono, intervenendo a sproposito su un mio discorso, quello del “prodotto”, del quale non hai capito un tubo? E gli improperi contro Valerio Scanu che non c’entrava nulla nel mio discorso?
Ma dove vivi, cara, se queste a casa tua sono maniere civili?
Sono velenosa, eh? 🙂 Se mi hai già letta ti sarai anche accorta che io NON attacco MAI , mi difendo solo se provocata e, di solito, uso l’ironia e non la cafonaggine! In quanto a “scendere” al mio livello non hai speranza alcuna, sono profondità impensabili per te!
Comunque, potrei anche valutare il tuo punto di vista…. se solo ne avessi espresso uno, magari riferito al post, invece di sprecare i tuoi commenti per infamarmi.
Cari saluti.
ehehehehe 😀
ottobre 25, 2009 a 8:43 pm
cristi66
E no Susan….tutto quello che Marco ha vinto, lo deve al televoto….Ti ripeto che ho fatto il tifo per lui, ma non ricordo esibizioni straordinarie da parte sua,è vero che ha una bella voce ed interpreta abbastanza bene ma,grazie al suo maestro,abbiamo avuto l’opportunità di scoprire che cosa sia un vero talento! Marco non è assolutamente paragonabile a Valerio Scanu!
Ho 43 anni e grazie ai miei fratelli maggiori ho avuto l’opportunità di crescere ascoltando la musica dei più grandi musicisti internazionali come i Pink Floyd,ecc. ecc. per cui i ragazzi di Amici,per quanto bravini,di certo non mi hanno mai stupita! Devo dire invece, che quando ho sentito Valerio Scanu interpretare splendidamente Stevie Wonder…beh…sono rimasta folgorata!
Altro che intrappolato in una stancante malinconia!
Altro che….Buon giorno mia signorina….Molti giovani non conoscono la vera buona musica!
ottobre 25, 2009 a 8:50 pm
Valeria
SUSAN:Hahahahahahaha
Ma ti ripigli??Ma in quale sogno sei finita???Una carriera personale MC????Ma cosa dici??Tra un po’ Maria gli scrivera le canzoni e cantera’ come corista ai suoi concerti!!!Lui deve a lei e semplicemente a lei il suo successo….tutto qui..le sua canzoni non sono melodiche e malinconiche??Ma qual’e’ allora il suo genere??Ma di cosa stai parlando??Posso capire chi mi dice a me quel genere li non piace, perche’ mi piace il rock il soul etc etc..ma Marco scusa che genere personale segue, qual’e’ esattamente la profondita’ di brani come La Forza mia o Signorrrrrrrrrrina etc etc..Marco non e’ migliorato per niente, la sua voce non dispiace ma continua a stonare e non si e’ nemmeno preoccupato di seguire un corso di dizione visto che il suo accento cagliaritano si sente ed anche molto anche quando canta. Mi chiedo sei davvero sicura che Valerio non sopravviva ad una Emma o Loredana che rappresentano un qualcosa di gia’ sentito, l’ho gia’ detto, Alessandra, Giusy Ferreri , Noemi….almeno ci propongano belle canzoni come quella di Noemi e la Mannoia..
Io invece Valerio lo vedo unico nel suo genere., in continua evoluzione , questo fa di lui un artista vero e proprio..Sai quanta gente ha un bel timbro in giro per l’Italia che si fa a pezzi in giro per i locali. Comunque l’ultimo di Valerio e’ gia’ disco d’oro, adesso veramente sta emergendo e la trasmissione e’ finita da un pezzo, tu sei solo l’ennesima rosicona che viene ad invadere questo blog che e’ pro Valerio e pro talento perche’ in effetti non esistono blog di questo tipo pro Marco e co!!
ottobre 25, 2009 a 9:03 pm
Brigitta
Leggo solo ora il tuo articolato commento sopra l’invettiva a me destinata…Allora un punto di vista ce l’hai e anche una precisa fede, anzi, la mamma di tutte le fedi…il cartismo…o la cartinità…eheheheh…e pensare che Carta mi piace, la sua voce mi piace, le canzoni pure…. ma trovo alcune delle sue fan talmente intolleranti da essere comiche! 😀
Il tuo è uno di quei casi.
Ti sei accorta che stai dando giudizi sul cantante Valerio Scanu, gia disco di platino, disco d’oro e con una voce che definire sublime è dire ancora poco e negarlo ….è PUERILE, tanto per citarti?
😀 Sei stata molto più feroce e definitiva di quanto io abbia mai fatto per Loredana, che, poverina, conosco appena!
Allora, chi è che deve dare “giudizi obiettivi e maturi” adesso?
Le canzoni di Valerio sono ad ora belle quanto quelle di Marco…Mi piacciono entrambi questi ragazzi e li paragono volentieri …al contrario di te che deve per forza disprezzarne uno!
Vedi, sono molto meno velenosa di quello che pensi!
Ma torna al tuo castello incartato, principessa… che di bambine supponenti ne devo sopportare abbastanza a scuola!
ottobre 25, 2009 a 9:14 pm
Brigitta
Scusate…Ovviamente mi riferivo alla cartina Susan…
😀 ehehehe ciao carissime Valeria e Cristi…
ottobre 26, 2009 a 12:32 am
celestina
Secondo me, Marco, Aalessandra e Valerio sono tre discorsi completamente diversi che hanno in comune solo Jurman.
Marco è stato il primo vero “crack”, il battistrada che ha sollevato Amici dalla sua dimensione di sola scuola, attirando le case discografiche. Non so quanto sia stato lui a baneficiare del programma o viceversa, sta di fatto che Maria lo invita praticamente sempre in trasmissione, o in qualunque manifestazione riguardante Amici. Sono stata la prima a gioire per la sua vittoria, ma fuori dal programma non l’ho seguito più con tanto interesse.
Alessandra è stata la vincitrice annunciata, coccolata e protetta da tutti, elogiata forse troppo, facendo passare così in secondo piano dei difetti tecnici che lei ancora ha. Il suo modo di cantare mi piace molto, soprattutto per l’espressività, ma mi sa di già sentito…forse per il suo timbro un po inflazionato in questo periodo.
Valerio ha dovuto combattere per tutto l’anno con chi lo tacciava di non avere una personalità artistica…di essere solo voce, non badando a quello che poteva esserci appena sotto la superfice. Inutile dire che è lui quello che mi ha colpito più di tutti…col suo modo di cantare senza compromessi, non rinnegando mai se stesso per piacere, o compiacere, di più a qualcuno.
Perdonate il delirio notturno…buona notte a tutti…
ottobre 26, 2009 a 7:55 am
Susan
Ripeto, non scendo al tuo livello. Non sono fan di nessuno e sono fuori da questa logica sfegatata in cui ho visto trasformarsi persone gentili in cani idrofobi. Il tuo narcisismo pericoloso ti rende un’accanita e chiacchierona mistificatrice. Da me non avrai più soddisfazione. Sei una grande cafona. Tieniti stretta la tua idea, e consolati del poco che hai.
ottobre 26, 2009 a 8:45 am
Brigitta
Susan? 😮
(penso tu ti rivolga a me, lo deduco dal “Ripeto, non scendo etc.”…
Mi scuso con lgli altri se mi fossi appropriata indebitamente di questo delicato biglietto pieno di complimenti.)
Cavoli!
Il mio povero “narcisismo” sarebbe diventato addirittura “pericoloso” !? Ma dai!!! Non me lo dire!
Chiacchierona?
Oh, sì! 😆
Mistificatrice…. di che?
In quanto a essere sostenitrice di un cantante .. E’ diventata una vergogna apprezzare Carta?
L’unica che si è arrabbiata, senza alcun motivo, in questo post sei stata tu…gli altri, tutti gli altri, fino al tuo arrivo, conversavano amabilmente e adoravano l’acqua!
Cafona? Addirittura “grande” ? Troppo buona!
😀
ottobre 26, 2009 a 11:11 am
Brigitta
Susan…dimenticavo la cosa più importante
Si, mi consolo….
Ho qualcuno che mi ama
ho qualcuno da amare
ho la salute
ho un tetto sopra la testa
ho un lavoro
ho delle idee
ho anche il tempo di leggermi gli splendidi post di Rembò
E ringrazio Dio per tutto questo
e non lo considero “poco” !
ottobre 26, 2009 a 12:51 pm
biancamaria
Rembò.
ma com’è che il tuo blog ultimamente è infestato da questi poltergeist?
Cos’è una convention?
Si son dati appuntamento tutti i posseduti d’Italia qui ai inveire o su Zia Irene o su Brigitta?
Chiamiamo un sacerdote per una benedizione,un esorcismo,una preghiera di guarigione o di liberazione.
Forse potrebbe andar bene anche l’intervento di uno psichiatra
novembre 1, 2009 a 9:03 pm
perricominciare
cara biancamaria,
qualche volta, bisognerebbe saper non reagire. Ma ero in un periodo di stasi causa influenza. Mi ci sono divertito. 🙂
saluti, Rembò/ Lewis C.
ottobre 26, 2009 a 4:07 pm
Valeria
Esci da quest corpo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
novembre 12, 2009 a 11:03 pm
escalsese-online
imparato molto
novembre 18, 2009 a 6:59 pm
escalsese
Si, probabilmente lo e